standard-title Igiene intima – consigli

Igiene intima – consigli

Il primo passo per prevenire le fastidiose infiammazioni ed infezioni genitali è una corretta igiene intima . Normalmente sono le donne che avvertono più facilmente che qualcosa non va nel loro benessere. Generalmente le donne, sono portate a parlarne con il loro ginecologo. Gli uomini, spesso, sono più restii al dialogo con il medico , avvertono meno i disturbi genitali legati ad una non corretta igiene intima e sono, inoltre, meno soggetti a tali disturbi.   

Quali sono i fattori predisponenti ai disturbi vaginali che possono alterare il fisiologico equilibrio della flora vaginale  ?

  1. Ciclo mestruale
  2. Uso prolungato di tamponi vaginali interni, salvaslip,collant.
  3. Uso comune di bagni e piscine
  4. Rapporti sessuali
  5. Età e condizione ormonale
  6. Gravidanza e puerperio
  7. Scarsa igiene personale
  8. Saponi irritanti e deodoranti intimi
  9. Sensibilizzazione alle fibre sintetiche
  10. Abiti eccessivamente aderenti

Quali sono i sintomi più frequenti di infimmazioni della vulva e della vagina ( vulviti e vaginiti ) :

  1. Perdite bianche o giallastre  dalla vagina
  2. Secrezioni maleodoranti
  3. Gonfiore dei genitali esterni
  4. Prurito
  5. Bruciore
  6. Arrossamento

Suggerimenti per una corretta igiene vulvo-vaginale

  1. Evitare prodotti cosmetici
  2. Evitare indumenti eccessivamente aderenti
  3. Evitare di indossare durante la notte indumenti intimi
  4. Evitare la penetrazione vaginale dopo un rapporto anale
  5. Detergere quotidianamente i genitali a tute le età
  6. Lavare i genitali dopo i rapporti
  7. Lavarsi con movimento da avanti verso dietro
  8. Asciugarsi sempre dopo essersi lavati

 

Latest News on Your Doctor's Blog

Sto caricando…
Agevolazioni  |  Informazioni: non ci sono oggetti creati, aggiungine qualcuno.