standard-title Diagnosi prenatale – test combinato – NIPT – DNA fetale – Amniocentesi – Palermo

Diagnosi prenatale – test combinato – NIPT – DNA fetale – Amniocentesi – Palermo

feto aurora

 

 

 

 

 

 

 

La diagnosi prenatale non invasiva si effettua tramite dei test detti di ” screening  ” in quanto procedure di valutazione del rischio.Questo vuol dire che i test non invasivi non permettono una diagnosi. E’ possibile effettuare una diagnosi solo con i test invasivi. Il ruolo, quindi, dei test non invasivi, è una valutazione del rischio cui il feto va incontro di essere affetto da una malattia. Nessun rischio di aborto spontaneo indotto da metodiche non invasive. 

 

 

attualmente vengono effettuati i seguenti test:

  • COMBINATO  si esegue nel I° trimestre e valuta:  translucenza nucale, PAPP-A, free BETA – HCG
  • INTEGRATO  è un test biochimico/ecografico che si esegue in due tempi ( 11-12 settimane ed 15-16 settimane )
  • NIPT ( Non Invasive Prenatal Testing ) : dalla 10° settimana in poi. Valuta il DNA fetale circolante. Si esegue con un semplice prelievo di della madre dalla 10° settimana  in poi.

 

Il test del DNA fetale ha portato una novità importantissima nel campo dei test di screening in diagnosi prenatale.

I test di diagnosi invasiva prelevano dei tessuti del feto o degli annessi fetali.Tutti test invasivi presentano un rischio di aborto spontaneo. 

  • PRELIEVO DEI VILLI CORIALI  si effettua dalla 10°  settimana in poi.
  • AMNIOCENTESI si effettua dopo la 15° e la 16°
  • CORDOCENTESI dopo la 18° settimana.

Chiedi maggiori informazioni al Dott. Giuseppe Scaglione !